Venerdì 17 si è tenuto al comune un Convegno , promosso da un’Associazione denominata Molihub, rappresentata per l’occasione da Roberto Colella, un giovane campobassano, per lanciare l’iniziativa Castrotelling, che ha lo scopo di animare turisticamente il paese. Ha progettato, con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale, l’apposizione di pannelli lungo le vie del paese, su fatti o personaggi del luogo; riportano cenni di carattere storico essenziali , ma altre notizie possono essere ottenute, dai turisti interessati, dalle persone citate nei pannelli, in modo da ricevere testimonianze dal vivo e fruire di un contatto diretto con la gente del luogo. Un primo pannello è stato collocato in prossimità della “Croce-La Porta”, più precisamente accanto ad un balcone di casa Caperchione; ricorda il passaggio degli Alleati a Castropignano ad ottobre del ’43 e riporta la foto (propagandistica) di un soldato canadese appostato sul balcone con un fucile mitragliatore. L’altro pannello si trova di fronte alla Casa del Melograno, che fu della pittrice Gilda Pansiotti (oggi casa Luciani), e ne parla brevemente, riportando in piccolo un suo dipinto. Altri pannelli saranno fissati sulle mura di altre abitazioni, per ricordare quanto di significativo il paese offre e ricorda.
|